Origini di San Giorgio di Chirignago Le Visite Pastorali Chirignago dal 1861 ad oggi
I parroci dalle origini ad oggi Il campanile e le campane Le Confraternite
L'Arte Gli oratori pubblici e privati L'organo

LA BANDIERA DELLA PARROCCHIA DI CHIRIGNAGO

I parrocchiani di Chirignago hanno partecipato più volte a vari raduni e pellegrinaggi diocesani, regionali, nazionali, europei e mondiali: feste diocesane dei giovani, Visite Pastorali del Papa, Congressi Eucaristici nazionali ed internazionali, Giornate Mondiali della Gioventù, Incontri Mondiali delle Famiglie, ecc…
In queste occasioni è bello e opportuno avere una bandiera, preziosa per riconoscere a distanza il gruppo. Bello perché ogni bandiera racconta sempre una storia e rappresenta simbolicamente l’identità e la provenienza della Comunità. Opportuno perché nei grandi raduni la bandiera è spesso indispensabile per indicare la strada e le eventuali deviazioni ai componenti del gruppo in movimento, evitando così di perdersi.
Si è così pensato di proporre una bandiera con la Croce di San Giorgio, riportante al centro l’emblema del Sacratissimo Cuore di Gesù.
San Giorgio martire e il Sacratissimo Cuore di Gesù sono infatti i contitolari della chiesa arcipretale di Chirignago.

La croce di San Giorgio è una bandiera costituita da una croce rossa in campo bianco, riferimento alla fede cristiana; graficamente è complementare alla croce di San Giovanni Battista. Originariamente vessillo della Repubblica di Genova, venne poi utilizzata dai crociati e in seguito adottata dall'Inghilterra, nonché da molte altre nazioni e città. La simbologia del Salvifico vessillo della vera croce, come Jacopo da Varagine indicò la croce di San Giorgio, determinò nel medioevo, per i pellegrinaggi armati, l'appellativo di crociati. La Croce di San Giorgio venne quindi scelta come simbolo dei pellegrini che si recavano presso i luoghi santi del Cristianesimo e che dopo il 1095, anno di conquista di Gerusalemme da parte dei Turchi selgiuchidi, mossi in gran parte (in un primo momento) da spirito sincero di missione, decisero di prendere la croce ed armarsi per liberare la terra ove nacque e visse Gesù Cristo, in risposta ai ripetuti attacchi subiti dai Turchi, decisi, soverchiati gli Arabi, a spingersi alla conquista dell'impero Bizantino.
Per rendere la bandiera della parrocchia di Chirignago unica ed inconfondibile si è pensato di inserirne al centro l’emblema del Sacro Cuore di Gesù, "su un trono di fiamme, più raggiante del sole e trasparente come cristallo, circondato da una corona di spine simboleggianti le ferite inferte dai nostri peccati e sormontato da una croce, perché dal primo istante che era stato formato, era già pieno d’ogni amarezza". In questo modo si è ottenuta una bandiera che racconta la fede cristiana e la devozione verso il patrono San Giorgio martire e verso il Sacro Cuore di Gesù, contitolari della chiesa arcipretale parrocchiale. Al momento non ci risulta esistano altre chiese al mondo dedicate ad entrambi, pertanto questa è una caratteristica che rende uniche la nostra parrocchia e la nostra bandiera.


San Giorgio e il dragone, Codice (mariegola) della Confraternita della Beata Vergine della Misericordia di Chirignago, f. 2r, miniatura ad acquerello a piena pagina opera del 1521 di don Nicola Bianco, rettore di Chirignago dal 1521 al 1528. Sullo scudo è raffigurata la Croce di San Giorgio.
Archivio parrocchiale di Chirignago


A sinistra - L'emblema del Sacro Cuore di Gesù, raffigurato nel 1878 da Luigi Da Rios
Affresco dell'abside della chiesa arcipretale di Chirignago
A destra
- L'emblema del Sacro Cuore di Gesù sulla banderuola segnavento
presente fino al 1968 sulla croce del campanile

In passato la parrocchia di Chirignago ha adottato varie bandiere ed insegne, ma nessuna aveva la profondità simbolica del modello proposto in questa pagina. Eccone alcuni esempi:


Bandiera del Campeggio parrocchiale "San Giorgio" di Chirignago (1980),
oggi conservata nella Sala del Caminetto del Centro Parrocchiale "Papa Albino Luciani"


I giovani di Chirignago alla XX Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia (Germania) 2005

 

Clicca qui per per segnalare correzioni, aggiungere materiale al sito, inviare commenti e suggerimenti